Recensioni di Libri
 
Uomini   

Uomini


Marisa Volpi

Cartonato. Mondadori 2004.
ISBN 9788804520634
Compra da Amazon.it







Descrizione della casa editrice

Uomini: da un padre mite e molto amato a un fratello affettuoso, dal grande maestro degli anni universitari, Roberto Longhi, a colleghi e amici che si chiamano Federico Zeri, Giulio Carlo Argan, Mario Merz, Mario Schifano, Toti Scialoja, Cesare Garboli, Raffaele La Capria e tanti altri. Attraverso la descrizione del rapporto con ognuno di loro, che corre parallela all'evocazione dei luoghi dell'infanzia, dell'adolescenza e della maturità, Marisa Volpi dipinge un affresco che è, insieme, cronaca familiare e cronaca pubblica. E ricostruisce il clima culturale, politico e artistico di decenni di vita italiana. Non si tratta, perciò, di un pantheon o, più intimamente, di un diario personale che registra gli incontri di una vita. I ritratti di questi uomini così diversi, uomini che hanno lottato per grandi ideali e uomini resi amari dalla disillusione, grandi intellettuali e uomini, per così dire, semplici (per così dire nel senso che uomini del tutto semplici ovviamente non esistono), uomini forti e uomini deboli costituiscono una galleria ideale del maschile attraverso cui si formano il carattere e il destino di ogni donna. Grazie a uno sguardo sorretto da acuta penetrazione psicologica e da una trattenuta, elegante ironia, e grazie a una scrittura calibratissima, musicale, ecco venir fuori, pagina dopo pagina, il lato 'istituzionale' e quello privato di ogni uomo: il fascino e il rigore delle lezioni di Roberto Longhi, ma anche il rapporto con gli allievi prediletti, la scintillante conversazione di Federico Zeri, l'abilità di mimo di Toti Scialoja, il rapporto pieno di tenerezza con il marito, appassionato idealista che fu segretario di Adriano Olivetti a Ivrea. "Donne non si nasce: si diventa" ha scritto Simone de Beauvoir, e Marisa Volpi con "Uomini" racconta questo divenire, il divenire di ogni donna attraverso il rapporto con i padri, i fratelli, i professori al liceo, i maestri all'università, gli amici, i colleghi, gli amanti, i mariti. Perché è attraverso questo sfiorarsi, incontrarsi, scontrarsi che si delinea la costruzione dell'io e la conoscenza del sé.



Altri libri di Marisa Volpi

Libri simili

Scrivi la recensione del libro

Scrivi una recensione e scambia le tue opinioni. Cerca di concentrarti sul contenuto del libro. Leggi le nostre istruzioni per maggiori informazioni.

Uomini



Il tuo voto:  1 2 3 4 5

Scrivi un titolo per la tua recensione (minimo 2 parole):



Scrivi la tua recensione nello spazio sottostante (massimo 1000 parole):



Lingua della recensione: 

Il tuo nome (Opzionale):



Il tuo indirizzo e-mail (non verrà visualizzato, ma solamente utilizzato per la verificazione):







Uomini La tua recensione sarà visibile entro cinque/sette giornate lavorative.

Uomini Le recensioni che non seguono le nostre istruzioni non saranno pubblicate.







Recensioni di Libri » Uomini
Uomini
Uomini
  
Categorie

Arte e Illustrati

Business e Economia

Donne

Esoterismo

Gastronomia

Gialli e Fantasy

Informatica e Web

Lingue e enciclopedie

Musica e Spettacolo

Politica e Società

Ragazzi

Religione

Romanzi italiani

Romanzi stranieri

Salute e Benessere

Scienza e Tecnica

Scienze umane

Sport e tempo libero

Storia e Biografie

Viaggi e Turismo





Recensioni di Libri | Aiuto e supporto | Su di noi


Bokrecensioner Boganmeldelser Bokanmeldelser Kirja-arvostelut Critiques de Livres Buchrezensionen Critica Literaria Book reviews Book reviews Recensioni di Libri Boekrecensies Critica de Libros
Recensioni di Libri