Recensioni di Libri
 
Poeti ellenistici. Callimaco, Teocrito, Meleagro. Testo greco a fronte   

Poeti ellenistici. Callimaco, Teocrito, Meleagro. Testo greco a fronte


Callimaco Meleagro Teocrito

Rilegato. Mondadori 2008 .
ISBN 9788804579618
Compra da Amazon.it







Descrizione della casa editrice

Il volume contiene gli "Epigrammi" di Callimaco, gli "Idilli" di Teocrito e gli "Epigrammi" di Meleagro.
"Epigrammi" di Callimaco. Personalità capitale nella storia della letteratura europea. Callimaco conobbe e conosce consensi entusiastici e impietose condanne. Ma proprio questo è il segno della sua attualità, se è vero che - come dice Calvino - un classico è un autore che non lascia indifferenti, che alimenta paradossi. E gli "Epigrammi" di Callimaco rappresentano appunto un paradosso: pur appartenendo a una forma poetica per definizione convenzionale, ci permettono di entrare in profondità nel cuore del poeta. Ne esce il ritratto del primo "intellettuale" che la nostra cultura abbia prodotto: un uomo dalla passionalità introversa e stagnante, ma nemico di ogni mediocrità e compromesso, dedito a una religione dell'arte che è l'unica fede rimasta ormai all'uomo greco.

"Idilli" di Teocrito. Gli Idilli costituiscono indubbiamente l'opera maggiore di Teocrito; degli "Idilli" teocritei, nove sono ritenuti spuri o di dubbia autenticità; gli altri vengono generalmente suddivisi, in base al contenuto e alle tematiche, in: carmi bucolici, mimi, epilli, encomi, carmi lirici.

"Epigrammi" di Meleagro. L'epigramma di Meleagro è di tema prevalentemente erotico-simposiale, ed è dettato dalle varie occasioni del simposio. Nei versi del poeta di Gàdara trovano espressione tutte le situazioni amorose colte nell'istante in cui si attuano. I sentimenti sono descritti nella loro complessità, nel loro svolgersi e succedersi dinamico, ma anche raffreddati da una certa concettosità e arguzia



Altri libri degli autori

Libri simili

Scrivi la recensione del libro

Scrivi una recensione e scambia le tue opinioni. Cerca di concentrarti sul contenuto del libro. Leggi le nostre istruzioni per maggiori informazioni.

Poeti ellenistici. Callimaco, Teocrito, Meleagro. Testo greco a fronte



Il tuo voto:  1 2 3 4 5

Scrivi un titolo per la tua recensione (minimo 2 parole):



Scrivi la tua recensione nello spazio sottostante (massimo 1000 parole):



Lingua della recensione: 

Il tuo nome (Opzionale):



Il tuo indirizzo e-mail (non verrà visualizzato, ma solamente utilizzato per la verificazione):







Poeti ellenistici. Callimaco, Teocrito, Meleagro. Testo greco a fronte La tua recensione sarà visibile entro cinque/sette giornate lavorative.

Poeti ellenistici. Callimaco, Teocrito, Meleagro. Testo greco a fronte Le recensioni che non seguono le nostre istruzioni non saranno pubblicate.







Recensioni di Libri » Poeti ellenistici. Callimaco, Teocrito, Meleagro. Testo greco a fronte
Poeti ellenistici. Callimaco, Teocrito, Meleagro. Testo greco a fronte
Poeti ellenistici. Callimaco, Teocrito, Meleagro. Testo greco a fronte
  
Categorie

Arte e Illustrati

Business e Economia

Donne

Esoterismo

Gastronomia

Gialli e Fantasy

Informatica e Web

Lingue e enciclopedie

Musica e Spettacolo

Politica e Società

Ragazzi

Religione

Romanzi italiani

Romanzi stranieri

Salute e Benessere

Scienza e Tecnica

Scienze umane

Sport e tempo libero

Storia e Biografie

Viaggi e Turismo





Recensioni di Libri | Aiuto e supporto | Su di noi


Bokrecensioner Boganmeldelser Bokanmeldelser Kirja-arvostelut Critiques de Livres Buchrezensionen Critica Literaria Book reviews Book reviews Recensioni di Libri Boekrecensies Critica de Libros
Recensioni di Libri