Recensioni di Libri
 
Gonzaga. La celeste galeria. 2.L'esercizio del collezionismo. Mantova, Palazzo Te - Palazzo Ducale, 2 settembre - 8 dicembre 2002   

Gonzaga. La celeste galeria. 2.L'esercizio del collezionismo. Mantova, Palazzo Te - Palazzo Ducale, 2 settembre - 8 dicembre 2002


Brossura. Skira 2002.
ISBN 9788884913852
Compra da Amazon.it







Descrizione della casa editrice

Strettamente collegato a "Gonzaga. La celeste galeria. Le raccolte", questo secondo volume che accompagna l'esposizione mantovana risulta parimenti uno strumento indispensabile per comprendere la straordinaria collezione dei duchi di Mantova e l'ossessione collezionistica che caratterizzò la famiglia Gonzaga per sei generazioni. La prima parte del volume indaga la raccolta gonzaghesca come modello collezionistico nell'Europa del Cinque-Seicento, soffermandosi sulla cosiddetta 'solitudine dei capolavori': pur isolati e sparsi nei maggiori musei del mondo, gli straordinari capolavori della collezione Gonzaga hanno continuato riverberare intatto per quattro secoli lo spirito dell'antica collezione. Si entra quindi nel vivo del volume che prosegue analizzando dettagliatamente i diversi aspetti della collezione suddivisa per generi e categorie (dalla statuaria antica agli argenti, alla biblioteca), la fortuna critica della galleria dei Gonzaga nelle incisioni, il ruolo di Mantova nel panorama teatrale europeo tra Cinque e Seicento, la produzione dei repertori musicali gonzagheschi a Mantova, l'importanza della dinastia gonzaghesca e rappresentazione di sé e, soprattutto, la complessa questione della dispersione della collezione in Europa (in Inghilterra, Spagna, Francia, presso le corti imperiali e a Siena). L'ultimo capitolo, che raccorda i precedenti, esamina lettere e dispacci della cancelleria tracciando una mappa del collezionismo gonzaghesco e indagando le figure dei tre duchi Guglielmo, Vincenzo e Ferdinando Gonzaga attraverso le loro biografie 'collezionistiche' e il regesto cronologico dei documenti di acquisto delle singole opere.



Libri simili

Scrivi la recensione del libro

Scrivi una recensione e scambia le tue opinioni. Cerca di concentrarti sul contenuto del libro. Leggi le nostre istruzioni per maggiori informazioni.

Gonzaga. La celeste galeria. 2.L'esercizio del collezionismo. Mantova, Palazzo Te



Il tuo voto:  1 2 3 4 5

Scrivi un titolo per la tua recensione (minimo 2 parole):



Scrivi la tua recensione nello spazio sottostante (massimo 1000 parole):



Lingua della recensione: 

Il tuo nome (Opzionale):



Il tuo indirizzo e-mail (non verrà visualizzato, ma solamente utilizzato per la verificazione):







Gonzaga. La celeste galeria. 2.L'esercizio del collezionismo. Mantova, Palazzo Te - Palazzo Ducale, 2 settembre - 8 dicembre 2002 La tua recensione sarà visibile entro cinque/sette giornate lavorative.

Gonzaga. La celeste galeria. 2.L'esercizio del collezionismo. Mantova, Palazzo Te - Palazzo Ducale, 2 settembre - 8 dicembre 2002 Le recensioni che non seguono le nostre istruzioni non saranno pubblicate.







Recensioni di Libri » Gonzaga. La celeste galeria. 2.L'esercizio del collezionismo. Mantova, Palazzo Te - Palazzo Ducale, 2 settembre - 8 dicembre 2002
Gonzaga. La celeste galeria. 2.L'esercizio del collezionismo. Mantova, Palazzo Te - Palazzo Ducale, 2 settembre - 8 dicembre 2002
Gonzaga. La celeste galeria. 2.L'esercizio del collezionismo. Mantova, Palazzo Te - Palazzo Ducale, 2 settembre - 8 dicembre 2002
  
Categorie

Arte e Illustrati

Business e Economia

Donne

Esoterismo

Gastronomia

Gialli e Fantasy

Informatica e Web

Lingue e enciclopedie

Musica e Spettacolo

Politica e Società

Ragazzi

Religione

Romanzi italiani

Romanzi stranieri

Salute e Benessere

Scienza e Tecnica

Scienze umane

Sport e tempo libero

Storia e Biografie

Viaggi e Turismo





Recensioni di Libri | Aiuto e supporto | Su di noi


Bokrecensioner Boganmeldelser Bokanmeldelser Kirja-arvostelut Critiques de Livres Buchrezensionen Critica Literaria Book reviews Book reviews Recensioni di Libri Boekrecensies Critica de Libros
Recensioni di Libri